Priorità di vigilanza e analisi dei rischi e delle vulnerabilità
Le nostre priorità di vigilanza definiscono le principali aree di intervento per gli anni successivi. Vengono stabilite ogni anno ma possono essere riconsiderate in qualsiasi momento, se giustificato dall’evoluzione dei rischi.
Le priorità di vigilanza si basano sulla nostra valutazione dei rischi e delle vulnerabilità principali che gli enti vigilati devono affrontare nell’attuale contesto economico, regolamentare e prudenziale.
Le priorità di vigilanza per il 2022-2024Quali sono le priorità di vigilanza?
Priorità 1
Banche in buona salute dopo la pandemia
Affrontare l’impatto della pandemia e assicurare la continua capacità di tenuta del settore bancario sono obiettivi cruciali per noi.
Impatto della pandemiaPriorità 2
Assicurare che le banche affrontino le debolezze strutturali
Le banche dovrebbero rimediare alle carenze che permangono nelle loro strategie di trasformazione digitale e sul piano della governance. Ciò dovrebbe contribuire ad accrescere la resilienza e la sostenibilità dei loro modelli imprenditoriali.
Debolezze strutturaliPriorità 3
Assicurare che le banche affrontino i rischi emergenti
Le banche devono far fronte a nuove difficoltà. Ci concentreremo sulle vulnerabilità individuate in tre ambiti: rischio climatico e ambientale, rischio di controparte e resilienza informatica.
Rischi emergentiCome utilizziamo le priorità di vigilanza e l’analisi dei rischi?
Oltre a definire le nostre principali aree di intervento per gli anni a venire, le priorità di vigilanza e l’analisi dei rischi forniscono informazioni importanti per il processo di revisione e valutazione prudenziale.
- 7 December 2021
- SUPERVISORY PRIORITIESEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 28 January 2021
- SUPERVISORY PRIORITIESEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 28 January 2021
- RISK ASSESSMENTEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 7 October 2019
- RISK ASSESSMENTEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 7 October 2019
- SUPERVISORY PRIORITIESEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 30 October 2018
- RISK ASSESSMENTEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 30 October 2018
- SUPERVISORY PRIORITIESEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 18 December 2017
- SUPERVISORY PRIORITIESEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 15 December 2016
- SUPERVISORY PRIORITIESEnglishOTHER LANGUAGES (22) +
- 6 January 2016
- SUPERVISORY PRIORITIESEnglishOTHER LANGUAGES (14) +