Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Panoramica sulle attività di vigilanza

Lavoriamo per preservare la sicurezza delle banche e la stabilità del sistema finanziario

Facciamo in modo che le banche sottoposte alla nostra vigilanza gestiscano adeguatamente i rischi. A tal fine, monitoriamo nel continuo le banche nell’ambito della nostra ordinaria attività di vigilanza, svolgiamo valutazioni periodiche e assicuriamo che le banche rispettino la regolamentazione bancaria dell’UE. Inoltre, conduciamo verifiche periodiche dello stato di salute delle banche, applichiamo misure di vigilanza e rilasciamo autorizzazioni all’esercizio dell’attività alle banche europee.

Tutte queste attività sono svolte in stretta collaborazione con le autorità nazionali di vigilanza dei paesi partecipanti.

Rilasciamo autorizzazioni all’esercizio dell’attività bancaria in Europa

Sovrintendiamo al rilascio delle autorizzazioni alle banche, compresa l’autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria, lavorando a stretto contatto con le autorità nazionali di vigilanza. In tal modo assicuriamo che soltanto le banche solide che soddisfano tutti i requisiti giuridici possano ricevere l’autorizzazione, promuovendo così la fiducia nel sistema bancario.

Scopri di più sulle autorizzazioni

Assicuriamo la capacità di tenuta delle banche

Nell’ambito del processo di revisione e valutazione prudenziale (Supervisory Review and Evaluation Process, SREP) valutiamo i rischi a cui sono soggette le banche e la loro capacità di gestirli. L’esito include raccomandazioni e, se del caso, misure di vigilanza che le banche devono adottare per rimediare a eventuali debolezze.

Scopri di più sullo SREP

Valutiamo la gestione delle banche

Verifichiamo l’idoneità degli individui ai vertici delle banche ed esaminiamo la composizione complessiva degli organi di amministrazione per assicurare che le banche dispongano di una gestione efficace e di un solido processo decisionale.

Scopri di più sulla verifica dei requisiti di idoneità

Esaminiamo i modelli interni

Valutiamo se i modelli interni utilizzati dalle banche per calcolare i requisiti patrimoniali siano conformi ai requisiti giuridici. Svolgiamo indagini sui modelli interni su richiesta delle banche o di nostra iniziativa.

Scopri di più sulle indagini sui modelli interni

Assicuriamo la capacità di tenuta agli shock

Effettuiamo prove di stress per valutare se le banche siano in grado di resistere agli shock economici e finanziari. I risultati di queste prove ci aiutano a individuare tempestivamente le vulnerabilità delle banche e a orientare la nostra azione di vigilanza per affrontarle.

Leggi di più sulle nostre prove di stress

Interveniamo per assicurare la conformità

Vogliamo assicurare che le banche si conformino alle decisioni di vigilanza e ai requisiti prudenziali. In caso di inosservanza, disponiamo di misure amministrative che possono essere applicate in risposta a violazioni in atto.

Scopri le nostre misure amministrative

Come funziona la vigilanza bancaria europea?

Guarda questo video per saperne di più

Non sei un esperto? Leggi “Facciamo chiarezza”
Approfondisci
Spieghiamo la vigilanza bancaria

Tutte le pagine di questa sezione

Segnalazioni whistleblowing