Cambiamento climatico, perdita di natura e vigilanza bancaria
Il cambiamento climatico e la perdita di natura sono fonti di rischio finanziario
La duplice crisi climatica e naturale incide sulla sicurezza del nostro settore bancario attraverso i rischi fisici e di transizione. I rischi fisici comprendono, ad esempio, i fenomeni meteorologici estremi. I rischi di transizione derivano dai cambiamenti che mettiamo in atto per passare a un’economia a basse emissioni di carbonio.
In quanto autorità europea di vigilanza bancaria, ci adoperiamo per assicurare che le banche individuino, gestiscano e comunichino i rischi in modo adeguato, come i rischi derivanti dal cambiamento climatico e dalla perdita di natura. In questo modo contribuiamo a una maggiore resilienza delle banche e, quindi, alla sicurezza del settore bancario dell’area dell’euro e del sistema finanziario nel suo complesso.
Guida sui rischi climatici e ambientali
Esattamente come le banche dovrebbero gestire e comunicare i rischi finanziari climatici? Lo spieghiamo in dettaglio nella nostra guida di vigilanza.
Leggi il comunicato stampaUna delle nostre priorità di vigilanza
Le nostre priorità di vigilanza individuano nei rischi climatici e ambientali una vulnerabilità cruciale per le banche. Le priorità descrivono come affronteremo la questione nel nostro ruolo di autorità di vigilanza.
Scopri le nostre priorità di vigilanza per il 2025-2027CERCHI LE ULTIME INFORMAZIONI SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO?
GUARDA QUI
Le banche sono sufficientemente preparate?
La transizione verso un’economia decarbonizzata ha un impatto sui portafogli creditizi delle banche. Ad esempio, le imprese che non stanno adeguando le loro attività potrebbero perdere competitività in futuro. Nel finanziamento di queste imprese le banche devono tenere conto del maggiore rischio di credito.
Scopri di più sull’esposizione delle banche ai rischi di transizioneLe banche devono agire
Le banche devono intensificare gli sforzi nella misurazione e nella gestione dei rischi climatici e ambientali. A questo scopo abbiamo fissato loro delle scadenze, sulla base delle nostre aspettative di vigilanza.
Leggi il comunicato stampaRisultati della prova di stress sul rischio climatico 2022
La nostra prima prova di stress sul rischio climatico ha rivelato che le banche hanno compiuto alcuni progressi. Ma sono ancora in ritardo in diversi ambiti.
Leggi il comunicato stampaBuone prassi per le banche
Abbiamo raccolto buone prassi sulla gestione dei rischi climatici e ambientali presso 25 banche sottoposte alla nostra vigilanza. Condividerle aiuta le altre banche a conformarsi alle nostre aspettative di vigilanza.
Esplora le buone prassiLa BCE e il cambiamento climatico
Il cambiamento climatico ha un impatto significativo su tutte le nostre responsabilità in quanto banca centrale e autorità di vigilanza. Pertanto, stiamo adottando misure su tutti i fronti per fare la nostra parte nel rispondere a questa minaccia globale.
Altre iniziative della BCE riguardanti il cambiamento climatico