Autorità nazionali di vigilanza
Sono di seguito elencate le autorità nazionali competenti per la vigilanza bancaria nei paesi partecipanti. In alcuni casi, la banca centrale nazionale è anche l’istituzione preposta alla vigilanza bancaria.
Qual è l’autorità nazionale di vigilanza in ogni paese partecipante?
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Croazia
- Cipro
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Irlanda
- Italia
- Lettonia
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Paesi Bassi
- Portogallo
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
Chi ha il compito della tutela dei consumatori?
La tutela dei consumatori e la lotta al riciclaggio di denaro non rientrano nel mandato della BCE. Tali compiti sono gestiti dalle autorità nazionali di vigilanza, dall’autorità antiriciclaggio (Anti-Money Laundering Authority, AMLA) e, in alcuni casi, da specifiche autorità per la tutela dei consumatori.
Scopri di più sulla tutela dei consumatoriQual è il ruolo delle banche centrali nazionali?
Nei paesi in cui non sono designate quali autorità nazionali competenti, le banche centrali nazionali possono comunque essere investite di alcune competenze in materia di vigilanza ai sensi del diritto nazionale. Queste banche centrali continuano a svolgere tali compiti nell’ambito della vigilanza bancaria europea.
Elenco delle banche centrali nazionali