Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per
© Westend61

Consultazione pubblica relativa alla revisione del Regolamento della BCE sui contributi per le attività di vigilanza

L’obiettivo di questa consultazione è raccogliere le osservazioni delle parti interessate in preparazione di una revisione del Regolamento della BCE sui contributi per le attività di vigilanza nel corso del 2017. Le risposte pervenute forniranno alla BCE importanti elementi conoscitivi per predisporre, ove ritenuto opportuno, un aggiornamento del Regolamento della BCE.

I commenti dovranno essere presentati entro la mezzanotte (ora dell’Europa centrale) del 20 luglio 2017.

Saranno presi in considerazione solo i commenti pervenuti entro tale scadenza.

Presentazione dei commenti

Questo è il modulo da utilizzare per la compilazione dei commenti, che dovranno essere trasmessi entro la mezzanotte (ora dell’Europa centrale) del 20 luglio 2017:

Modulo della consultazione pubblica

Si invita a fornire esempi o dati pertinenti, se del caso.

Invio dei commenti per e-mail

I commenti vanno indirizzati a: SSMPublicConsultation@ecb.europa.eu

Nell’oggetto si prega di riportare: “Public consultation on the review of the ECB Regulation on supervisory fees”.

Invio dei commenti a mezzo posta

I commenti vanno indirizzati al seguente recapito:

European Central BankSecretariat to the Supervisory Board
“Public consultation on the review of the ECB Regulation on supervisory fees”
60640 Frankfurt am Main
Germany

Pubblicazione dei commenti

Dopo la chiusura della consultazione tutti i commenti saranno pubblicati in questa pagina unitamente a un resoconto sull’esito della consultazione (Feedback Statement). Per ragguagli sulle modalità di trattamento dei commenti e dei dati personali si rimanda all’informativa sulla privacy.

Informativa sulla privacy
Documentazione
Segnalazioni whistleblowing

Il nostro sito utilizza cookie

Utilizziamo i cookie funzionali per memorizzare le preferenze degli utenti, i cookie analitici per migliorare le prestazioni del sito Internet e i cookie di terze parti che sono creati dai servizi di terze parti integrati nel sito. Puoi decidere se accettarli o bloccarli. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookie e sui registri dei server che usiamo: