Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Consultazione pubblica su un progetto di indirizzo per un approccio di vigilanza armonizzato da applicare alla copertura delle esposizioni deteriorate detenute dai soggetti meno significativi

Questa consultazione offre ai soggetti interessati l’opportunità di presentare osservazioni sul progetto di indirizzo della BCE per un approccio di vigilanza armonizzato da applicare alla copertura delle esposizioni deteriorate (non-performing exposures, NPE) detenute dai soggetti meno significativi.

Il termine per la presentazione dei commenti è fissato al 27 ottobre 2025.

Progetto di indirizzo per un approccio di vigilanza armonizzato da applicare alla copertura delle esposizioni deteriorate detenute dai soggetti meno significativi

Sebbene l’incidenza delle NPE sia diminuita notevolmente negli ultimi dieci anni, anche grazie all’approccio di vigilanza comune adottato per gli enti significativi, alcuni enti meno significativi continuano a incontrare difficoltà nella gestione delle NPE pregresse. Ne sono testimonianza le consistenze di NPE rimaste più a lungo nei loro bilanci e caratterizzate da tassi di copertura inferiori rispetto a quelli degli enti significativi. Le NPE pregresse costituiscono fonti persistenti di potenziali perdite ulteriori e limitano la capacità delle banche di erogare nuovi prestiti.

Il progetto di indirizzo si rivolge alle autorità nazionali competenti (ANC) in quanto autorità incaricate della vigilanza diretta sugli enti meno significativi. L’obiettivo è assicurare una sana gestione dei rischi nonché standard di vigilanza coerenti, riconoscendo al tempo stesso alle ANC margini di discrezionalità nell’esercizio della vigilanza nell’ambito del secondo pilastro. La BCE offre il proprio sostegno mediante l’attività di supervisione, la collaborazione e lo scambio di informazioni, al fine di promuovere la coerenza all’interno della vigilanza bancaria europea. 

Mediante l’approccio definito nel progetto di indirizzo, la BCE mira ad accrescere la capacità di tenuta degli enti meno significativi a fronte dei potenziali andamenti avversi nel contesto macroeconomico e del conseguente deterioramento della qualità creditizia. 

Trasmissione dei commenti

Si prega di utilizzare questo modulo per la compilazione dei commenti, che dovranno essere trasmessi entro la mezzanotte (ore 24.00 dell’Europa centrale) del 27 ottobre 2025.

Affinché sia possibile elaborare automaticamente i commenti pervenuti, la struttura del modulo e il formato del file non devono essere modificati. Se opportuno, si possono fornire dati o esempi pertinenti.

Dopo la chiusura della consultazione saranno pubblicati soltanto i commenti trasmessi utilizzando il modulo sopra indicato.

Invio dei commenti per e-mail

I commenti, inseriti nel modulo sopra indicato, vanno inviati all’indirizzo SSMPublicConsultation@ecb.europa.eu.

Nell’oggetto si prega di riportare: “Public consultation on a draft Guideline for a harmonised supervisory approach to the coverage of NPEs held by LSIs”.

Invio dei commenti per posta

I commenti, inseriti nel modulo sopra indicato, vanno inviati all’indirizzo:

European Central Bank
Secretariat to the Supervisory Board
“Public consultation on a draft Guideline for a harmonised supervisory approach to the coverage of NPEs held by LSIs”
60640 Frankfurt am Main
Germany

Protezione dei dati

Per ragguagli sulle modalità di trattamento dei commenti e dei dati personali si rimanda all’informativa sulla privacy.

Documentazione della consultazione
Documentazione di riferimento
Segnalazioni whistleblowing