Nel 2021 la Vigilanza bancaria della BCE porrà al centro della sua azione quattro aree prioritarie che hanno subito l’impatto rilevante della pandemia di coronavirus (COVID-19): gestione del rischio di credito, solidità patrimoniale, sostenibilità del modello imprenditoriale e governance.
Svolgeremo anche altre attività strutturali guardando oltre l’effetto della pandemia nel 2021, in particolare per quanto concerne l’aderenza delle banche alle aspettative definite nella Guida della BCE sui rischi climatici e ambientali e il loro grado di preparazione alle fasi conclusive dell’attuazione di Basilea 3. A seconda dell’evoluzione della crisi, determinate attività di vigilanza potranno essere adeguate e calibrate in base ai profili di rischio specifici delle banche.