- COMUNICATO STAMPA
La BCE conclude l’esame della qualità degli attivi su FinecoBank e LHV Group
15 marzo 2024
- L’esame della qualità degli attivi è stato condotto a seguito della classificazione delle banche come significative
- L’esercizio si è concentrato sul rischio di credito e non ha evidenziato carenze patrimoniali
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato oggi i risultati dell’esame della qualità degli attivi (asset quality reviews, AQR) condotto su FinecoBank S.p.A. e AS LHV Group. Entrambe le banche sono state classificate come significative e pertanto sono ora soggette alla vigilanza diretta della BCE.
Gli AQR svolti dall’autorità di vigilanza hanno lo scopo di verificare le valutazioni degli attivi delle banche in prospettiva prudenziale, accrescere la trasparenza sulle loro esposizioni e valutare l’adeguatezza dei livelli patrimoniali. I risultati dell’AQR di ciascuna banca confluiscono nel processo di revisione e valutazione prudenziale (Supervisory Review and Evaluation Process, SREP), con il quale si valuta il profilo di rischio dei singoli enti.
L’AQR condotto su FinecoBank e LHV Group si è concentrato sui rischi di credito. Nel caso di FinecoBank sono stati analizzati i portafogli degli immobili residenziali e altri portafogli al dettaglio, mentre per LHV Group sono stati presi in esame i portafogli relativi alle piccole e medie imprese e i portafogli immobiliari. Per entrambe le banche i portafogli selezionati rappresentano oltre l’80% delle attività ponderate per il rischio.
Dai risultati dell’AQR è emerso che nessuna delle due banche presenta carenze patrimoniali, in quanto i coefficienti di capitale primario di classe 1 (Common Equity Tier 1, CET1) non sono inferiori alla soglia dell’8% vigente anche per gli esercizi precedenti. Il coefficiente di CET1 è una misura fondamentale della solidità finanziaria di una banca. Entrambe le banche hanno acconsentito alla pubblicazione dei risultati.
Banca | Coefficiente di CET1 di partenza | Impatto dell’AQR | Coefficiente di CET1 corretto in base all’AQR* |
AS LHV Group | 16,02% | -271 punti base | 13,30% |
FinecoBank S.p.A. | 20,82% | -21 punti base | 20,61% |
(*) Eventuali discrepanze nei dati sono dovute agli arrotondamenti.
Maggiori dettagli e informazioni sull’esito dell’esercizio sono disponibili nel sito Internet della BCE dedicato alla vigilanza bancaria.
Per eventuali richieste gli organi di informazione sono invitati a contattare Esther Tejedor (tel. +49 69 1344 95596) o Andrea Zizola (tel. +49 69 1344 6551).
Nota
- Le banche che sono state classificate di recente come significative o che potrebbero diventarlo a breve sono sottoposte a un esame della qualità degli attivi e a una prova di stress. Dal 2022 lo svolgimento di tali esercizi e la pubblicazione dei rispettivi risultati avvengono separatamente. Ciononostante, la BCE può decidere di effettuare valutazioni approfondite ad hoc, costituite da AQR e prova di stress.
- La BCE vigila direttamente su FinecoBank dal 1o gennaio 2022 e su LHV dal 1o gennaio 2023. Entrambe le banche hanno preso parte al ciclo SREP 2023.
Banca centrale europea
Direzione Generale Comunicazione
- Sonnemannstrasse 20
- 60314 Frankfurt am Main, Germany
- +49 69 1344 7455
- media@ecb.europa.eu
La riproduzione è consentita purché venga citata la fonte.
Contatti per i media- 15 March 2024
- 15 March 2024