Esami della qualità degli attivi
Gli esami della qualità degli attivi (asset quality review, AQR) sono svolti per chiarire la situazione delle banche che sono o saranno soggette alla vigilanza diretta della BCE. Aiutano la BCE ad assicurare che le banche sotto la sua vigilanza siano adeguatamente capitalizzate.
La metodologia applicata è definita nell’Asset Quality Review – Phase 2 Manual.
Ogni esame della qualità degli attivi si conclude con la pubblicazione dei dati sulle singole banche. Al termine dell’esame i gruppi di vigilanza congiunti, che comprendono esperti della BCE e delle autorità nazionali competenti, si confrontano con ciascuna banca in merito ai rilievi qualitativi e quantitativi effettuati. Quando un esame della qualità degli attivi viene condotto su richiesta di un paese dell’UE non rientrante nella Vigilanza bancaria della BCE, spetta all’autorità nazionale dare seguito a quanto rilevato.
Tutti i rischi individuati sono affrontati dai responsabili della vigilanza nell’ambito delle attività ordinarie. In particolare, i risultati dell’esame della qualità degli attivi confluiscono nella valutazione continua dei rischi, della governance e del capitale delle banche nel quadro del processo di revisione e valutazione prudenziale (supervisory review and evaluation process, SREP).
Asset quality review - Phase 2 Manual FAQs on the revised asset quality review manualI risultati degli AQR svolti prima del 2023 sono disponibili nella pagina sulle valutazioni approfondite.