Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Pedro Machado

Membro del Consiglio di vigilanza (rappresentante della BCE)

Ambiti di interesse

Strumenti ed efficacia dell’attività di vigilanza

Efficacia, efficienza ed escalation della vigilanza

Sanzioni

Gestione delle crisi

Strumenti digitali di ausilio alla vigilanza

Segnalazioni e statistiche di vigilanza

Formazione
1998-2001

Corso di dottorato in diritto europeo e internazionale, Istituto universitario europeo, Firenze

1988-1993

Laurea in giurisprudenza, Faculdade de Direito da Universidade de Lisboa

Carriera professionale
Da marzo 2025

Membro del Consiglio di vigilanza del Meccanismo di vigilanza unico (rappresentante della BCE)

2020-2025

Membro e direttore per la pianificazione e le decisioni di risoluzione, Comitato di risoluzione unico

2017-2020

Consigliere giuridico principale e direttore dei servizi legali, Banco de Portugal

2015-2017

Partner associato per la regolamentazione e i rischi dei servizi finanziari, PricewaterhouseCoopers

2013-2014

Vicedirettore della vigilanza prudenziale, Banco de Portugal

2011-2013

Capo di gabinetto del ministro di Stato e delle finanze, ministero delle finanze portoghese

2006-2011

Consigliere giuridico, Banco de Portugal

2001-2006

Consigliere giuridico (principale), Banca centrale europea

1993-1998

Avvocato, M.J. Goes, G. Capitão, C. Monteiro, J. Gonçalves e P. Madeira de Brito – Sociedade de Advogados

Altri incarichi
Dal 2018

Membro del comitato consultivo, European Banking Institute

2006-2011 / 2017-2019

Membro del Comitato legale dell’Eurosistema/SEBC

2012-2015

Membro del Consiglio di amministrazione (rappresentante del Portogallo), Banca europea per gli investimenti

2000-2001

Ricercatore presso l’Istituto universitario europeo

1996-1998

Assistente con incarico di insegnamento, Faculdade de Direito da Universidade de Lisboa

Segnalazioni whistleblowing