Opzioni di ricerca
Home Media Facciamo chiarezza Studi e pubblicazioni Statistiche Politica monetaria L’euro Pagamenti e mercati Lavorare in BCE
Suggerimenti
Ordina per

Rapporto annuale

Ogni anno la BCE pubblica un rapporto annuale sullo svolgimento dei propri compiti di vigilanza, solitamente nel marzo dell’anno seguente a quello di riferimento. Il rapporto è presentato dal Presidente del Consiglio di vigilanza della BCE al Parlamento europeo nel corso di un’audizione pubblica.

2022

DATI PRINCIPALI

14,7%

Coefficiente di CET1

Il settore bancario dell’area dell’euro ha continuato a mostrare buona capacità di tenuta. Il coefficiente aggregato di capitale primario di classe 1 (Common Equity Tier 1, CET1) delle banche si è collocato al 14,7% alla fine del terzo trimestre 2022, percentuale lievemente inferiore rispetto a quella di fine 2019. A fronte dell’eccezionale redditività registrata dal settore bancario nel 2022, il calo del coefficiente aggregato di CET1 è riconducibile soprattutto all’aumento degli attivi.

Approfondisci
7,6%

RoE

Il rendimento del capitale (return on equity, RoE) delle banche è aumentato al 7,6%, il livello più elevato registrato da diversi anni, ma è ancora inferiore al costo medio del capitale proprio. L’incremento del RoE, dovuto principalmente agli ingenti utili connessi all’aumento dei tassi di interesse, è stato sostenuto dal basso costo del rischio.

Approfondisci
2.582

Decisioni di vigilanza

Nel 2022 il Consiglio di vigilanza della BCE ha adottato 2.582 decisioni riguardanti perlopiù la verifica dei requisiti di idoneità (44,9%), i poteri nazionali (9,7%), il processo di revisione e valutazione prudenziale (8,7%), i modelli interni (8,5%), i fondi propri (7,7%) e le segnalazioni ad hoc (4,7%).

Approfondisci

Presentazione al Parlamento europeo

Leggi la dichiarazione introduttiva di Andrea Enria, Presidente del Consiglio di vigilanza, dinanzi alla Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo in occasione della presentazione del Rapporto annuale.

Leggi la dichiarazione introduttiva

Rapporto integrale

Esplora le attività che abbiamo svolto nel campo della vigilanza bancaria lo scorso anno.

Leggi il rapporto integrale

Obbligo di informazione

La BCE trasmette il Rapporto annuale sulle attività di vigilanza al Parlamento europeo, al Consiglio dell’Unione europea, all’Eurogruppo, alla Commissione europea e ai parlamenti nazionali dei paesi dell’area dell’euro.

Approfondisci
CONSULTA ANCHE

Contenuti correlati

WEBCAST

Il Presidente del Consiglio di vigilanza è invitato ad audizioni periodiche presso il Parlamento europeo.

Audizioni al Parlamento europeo

Tutte le pagine di questa sezione

Whistleblowing